AMBIENTE SCOLASTICO
Inquinamento, sempre più sensibili al problema
Ci fanno il blocco del traffico, ma mandano a scuola i nostri figli in ambienti inquinati.
A noi che eseguiamo e monitoriamo i parametri, la cosa non ci torna.
E' oramai acquisito e confermato che all'interno degli edifici l'inquinamento è maggiore dal 200 al 300%.
Da cosa dipende: portiamo all'interno l'inquinamento dall'esterno, gli edifici non hanno più "spifferi" quindi non essendoci aria circolante si stagna dentro.
Poi si amplifica con la nostra presenza e sopratutto con la detergenza.
Abbiamo adottato e messo in azione un programma di lavoro (pulizia) senza l'uso degli inquinanti tensioattivi, senza l'uso di candeggina e quant'altro usato comunemente fino ad ora.
Anche in questo cosa i risultati e i benefici sono stati sorprendenti:
Meno prodotti: con 2 prodotti si pulisce tutto l'edificio
Meno fatica: le operazioni diventano più facili
Meno odori: riduciamo gli odori persistenti
Meno polvere: riduciamo l'antipatica polvere presente abitualmente
MENO ALLERGIE: RIDUCIAMO IL FORMARSI DI ALLERGIE VIRALI
MENO GIORNATE DI MALATTIA: con aria più pulita ci si ammala di più
RAGAZZI PIù ATTIVI: con aria più pulita i ragazzi rendono meglio
siamo a disposizione con gli enti preposti per valutazioni e/o test direttamente in loco